Molti sono i vacanzieri che, ogni anno, decidono di visitare le isole pontine in barca a vela. Queste isole sono caratterizzate da una natura unica, incontaminata ed incontrastata e chiunque decida questa meta per le proprie vacanze potrà vivere un vero e profondo contatto con la natura, scoprendo tradizioni ed usanze senza tempo. Ma qual'è l'itinerario perfetto per girare le isole pontine noleggiando una barca a vela? Trascorrere una vacanza in mare in questo splendido arcipelago, significa partire anche per un'avventura a stretto contatto con scenari unici e indimenticabili. L'arcipelago pontino è composto dalle isole di Ponza, Ventotene, Palmarola e Zannone. Ecco, dunque, un possibile itinerario da seguire per esplorare questo bellissimo territorio che si trova al largo della provincia di Latina.
Scoprire le isole pontine significa navigare tra quelli che sono le piccole isole satellite dell'isola di Ponza, esplorare il parco nazionale del Circeo e poi proseguire alla scoperta di una natura assolutamente affascinante ed incontrastata.Questo tipo di vacanza è ideale sia per gruppi, sia per famiglie, ma è anche molto romantica per le coppie. Salerno è la base di riferimento per noleggiare una barca a vela per le isole pontine e dà la possibilità di navigare anche lungo le coste Amalfitane.La prima tappa di un possibile itinerario nelle isole pontine vede come destinazione Palmarola e i suoi scenari bellissimi. Quest'isola fa parte del parco nazionale del Circeo ed è una meta imperdibile. In barca a vela sarà possibile andare a scoprire quelle che sono le sue grotte con archi a sesto acuto. Tra queste affascinanti grotte, famosissima è la Grotta del Gatto, al cui interno vi è una sorgente di acqua dolce.Da Palmarola si può procedere alla scoperta di Ventotene con le sue coste caratterizzate dal tufo. La spiaggia di Cala Nave è una tra le spiagge più belle e, pertanto, è assolutamente da visitare. Da qui è inoltre necessaria una visita all'isola di Stefano. Quest'isola, caratterizzata da un carcere in disuso, è ormai disabitata ma è, comunque, un isola accessibile che può essere visitata.
Una delle isole sicuramente più importanti di questo arcipelago è l'isola di Ponza, nonché anche quella più grande. Quest'isola vanta tantissime spiagge da scoprire e, soprattutto, molte piscine naturali che si trovano nei pressi del villaggio di Le Forna.Ponza è anche famosa per la sua movida e la presenza di tantissimi ristoranti, bar e negozi. Inoltre, quest'isola permette anche molte escursioni e trekking in quanto ricca di natura incontaminata. Una volta partiti alla scoperta di Ponza, non si possono non visitare, le altre due piccole isole satelliti di questo territorio: Gavi e Zannone. Quest'ultima, in particolare, è un'isola disabitata e, connessa al parco nazionale del Circeo, mostra una ricca vegetazione da cui si rimane completamente affascinati.Grazie al noleggio di una barca a vela, si potrà quindi visitare pienamente tutte le meraviglie che questi luoghi hanno da offrire, vivendo una vacanza in mare davvero unica ed indimenticabile.