Noleggio barche a vela in Costiera Amalfitana
Il lato meridionale della penisola sorrentina che divide il Golfo di Napoli da quello di Salerno, da sempre riferimento balneare e turistico per gli amanti delle vacanze in barca a vela: le sue scogliere di gesso cadono a picco nel mare blu profondo, creando insenature di straordinaria bellezza sulle terrazze sospese sul panorama e, insieme al suo ricco patrimonio artistico, ne fanno uno dei luoghi più rinomati d’Italia e del mondo, tanto da meritare il riconoscimento come sito del Patrimonio Mondiale da parte dell’Unesco.
Basi di riferimento per questa destinazione
Cosa visitare in barca in Costiera Amalfitana e Isole Pontine
Dalle passeggiate tra i vicoli e i ristoranti delle imperdibili Amalfi, Sorrento e Positano, custodi del lato più colorato e turistico della cultura partenopea, la Costiera ospita nei suoi pressi anche importanti siti archeologici, Pompeo ed Ercolano. In un misto di mondanità e natura, non mancano le destinazioni preferite dagli amanti della vela, come la storica Capri coi suoi faraglioni, Ponza, che da il nome all’arcipelago, e le antiche Procida e Ventotene, che oltre a diverse aree riconducibili a epoche romane, offrono alcuni tra i siti più ricercati da velisti e immersionisti, per la bellezza delle coste e la varietà dei fondali sottomarini.