Organizzare una vacanza in barca con bambini è un’idea perfetta per le famiglie che cercano un’alternativa originale alla classica vacanza al mare. Una settimana in barca a vela o in catamarano permette ai più piccoli di vivere un’avventura indimenticabile tra natura, mare cristallino e nuove scoperte ogni giorno. E, contrariamente a quanto si pensa, può essere un’esperienza semplice da organizzare e perfettamente adatta anche ai bambini piccoli.

Perché scegliere una vacanza in barca con i bambini?

Ogni giornata a bordo è diversa dalla precedente: si esplorano calette nascoste, si fanno bagni in acque turchesi e si vivono emozioni autentiche a contatto con la natura. I bambini, da sempre affascinati dal mare, trovano facilmente il loro spazio in barca, dove possono muoversi in sicurezza e divertirsi all’aria aperta.

Con una buona organizzazione e qualche piccolo accorgimento, una vacanza in barca a vela con bambini si trasforma in un’esperienza educativa, rilassante e stimolante per tutta la famiglia.

Quando possono iniziare ad andare in barca i bambini? 

Una delle domande più frequenti tra i genitori che valutano una vacanza in barca a vela con i propri figli è: “Da che età si può portare un bambino in barca?” La buona notizia è che non esiste un’età minima, perché con le giuste precauzioni anche i più piccoli possono vivere in totale sicurezza questa esperienza. 

Catamarani e barche a vela offrono ormai spazi ampi, con aree ombreggiate, cabine confortevoli e garantiscono la massima stabilità, tutte caratteristiche che rendono la vita a bordo semplice e piacevole anche per i più piccini. 

Inoltre, se si desidera aumentare la sicurezza durante la navigazione o i momenti di relax in rada, è possibile installare una rete di sicurezza lungo il perimetro dell’imbarcazione. Basta qualche accorgimento nella scelta della barca e una buona organizzazione e potrà facilmente diventare un ambiente sicuro, stimolante e a misura dei piccoli viaggiatori.

Vacanza in barca con bambini

Cosa mettere in valigia per una vacanza in barca 

Quando si prepara la valigia per una vacanza in barca a vela, è fondamentale pensare a tutto ciò che potrebbe essere utile per garantire una navigazione comoda e sicura ai propri figli.  

Ecco cosa non può assolutamente mancare nella vostra valigia:

  • Abbigliamento comodo e pratico: in barca indosserete principalmente costumi da bagno, perciò non serve portare troppi vestiti con sé. Abiti, pantaloncini e magliette in cotone fresco sono l’ideale per proteggersi dalle irritazioni del sole. Portate anche una felpa per le serate più fresche. 

  • Scarpe antiscivolo, in alternativa alle scarpe da barca, con suola liscia e gomma bianca, per camminare in sicurezza sulla coperta. 

  • Crema solare ad alta protezione (30-50+) per proteggere la pelle dalle scottature.

  • Cappelli e occhiali da sole per ripararsi nelle ore più calde, soprattutto se sceglierete di navigare in piena estate.

Cosa fare in una vacanza in barca con bambini

Tra calette remote e città da scoprire, ogni giornata in barca è diversa dalla precedente, stimolando la curiosità e la voglia di avventura dei bambini. D’altronde, chi da piccolo non ha mai voluto vestire i panni di un pirata pronto ad esplorare nuovi tesori con la sua ciurma?

A bordo, lo skipper sarà più che felice di insegnargli semplici manovre nautiche come riconoscere le vele, leggere una bussola o dare una mano agli adulti durante gli ormeggi e gli ancoraggi. 

Per i momenti di relax, maltempo o di attesa, è utile avere a disposizione giochi da spiaggia, libri da colorare o leggere e anche qualche gioco da tavolo per non annoiarsi durante le ore di navigazione. 

Non dimenticate anche che una macchina fotografica e un binocolo non solo serviranno a immortalare panorami mozzafiato, ma faranno felici anche i bambini, che potranno divertirsi a osservare la fauna marina. Se si è abbastanza fortunati, infatti, la mattina presto potrete ammirare i delfini nuotare a fianco della vostra imbarcazione! 

Per un’esperienza ancora più a contatto con la natura, vi consigliamo di noleggiare un SUP e portare con voi maschera e boccale per accompagnare i vostri piccoli esploratori in una vera e propria avventura in acqua.

Cosa fare in una vacanza in barca con bambini

Cosa fare se i bambini soffrono il mal di mare?

Quando si organizza una vacanza in barca, è normale preoccuparsi che i bambini possano soffrire di mal di mare, soprattutto se è la loro prima esperienza a bordo. 

In realtà, più i bambini sono piccoli più tendono ad adattarsi meglio alla navigazione, ma è comunque sempre utile conoscere alcuni accorgimenti per prevenire la nausea e godersi la vacanza in completa serenità.

Ecco una serie di consigli da tenere in mente prima della vostra partenza e quando  iniziano a manifestarsi i primi sintomi: 

  • È importante non farli salire a bordo né a stomaco vuoto, né troppo pieno. Evitate cibi acidi e pesanti e portate sempre con voi degli snack secchi.  

  • Durante la navigazione, è meglio che i bambini restino all’aria aperta, possibilmente a prua, dove il movimento si percepisce meno e l’aria fresca aiuta a contrastare la nausea. 

  • Per calmare i sintomi iniziali, è utile fare dei piccoli e lenti respiri e distrarsi con giochi, musica e canzoni

  • Evitate di leggere, usare telefoni o tablet, salire e scendere sotto coperta troppo spesso, specialmente se il mare è mosso. 

  • Vi consigliamo di portare con voi caramelle allo zenzero o braccialetti anti-nausea. Per i bambini più sensibili, si possono considerare anche soluzioni farmacologiche leggere, da utilizzare su consiglio del vostro medico di base.

I migliori itinerari in barca per famiglie con bambini

Scegliere il giusto itinerario è fondamentale per rendere la vacanza in barca con bambini sicura, divertente e adatta a ogni età. Ecco qualche suggerimento:

  • Per bambini fino a 5 anni: sono consigliati itinerari che prevedono navigazioni brevi con soste frequenti, che permettono ai più piccoli di divertirsi e ambientarsi con facilità alla vita in mare.
    L’Arcipelago Toscano è perfetto per le prime esperienze in barca, con le sue acque calme, porti vicini l’uno all’altro e ben attrezzati e fondali bassi ideali per un bagno.
    Anche le Isole Pontine e la Costa del Cilento offrono un ambiente rilassato, con spiagge facilmente accessibili, fondali sabbiosi e piccole insenature dove fermarsi in tranquillità.  

  • Per bambini dai 5 ai 7 anni: in questa fase, i bambini iniziano ad essere più autonomi, per cui potrete optare per un itinerario che unisca momenti di relax a piccole avventure.
    Le Isole Egadi, con le loro acque trasparenti e poco traffico nautico, sono perfette per brevi esplorazioni e giochi in mare. Lontano dal picco della stagione, anche la Costiera Amalfitana, se abbinata a Procida, Ischia e Capri, diventa una meta perfetta per tutta la famiglia.

  • Per bambini dagli 8 anni in su: i bambini più grandi possono affrontare itinerari leggermente più dinamici e avventurosi. L’Arcipelago di La Maddalena, abbinato alla Corsica del Sud, offre paesaggi selvaggi, baie dove fare snorkeling tra fondali colorati e pause rilassanti in calette da sogno.
    Le Isole Eolie, invece, entusiasmano i giovani viaggiatori con i loro vulcani, le spettacolari grotte marine e varie escursioni a terra, che possono trasformare ogni giornata in una vera e propria esplorazione.
Dove andare in vacanza in barca con bambini

Con Spartivento, la vacanza in barca perfetta per famiglie

Qualunque sia la vostra scelta, tutti i nostri itinerari sono progettati per evitare navigazioni troppo lunghe, garantire la massima sicurezza e offrire esperienze su misura per ogni età. I nostri skipper saranno sempre a disposizione per personalizzare la rotta in base alle esigenze della famiglia, trasformando così la vostra vacanza in barca in un ricordo indelebile sia per i grandi che per i piccini.

Per maggiori informazioni, contattaci via mail a info@spartivento.it o inviaci una richiesta di preventivo senza impegno in pochissimi minuti. Ti aiuteremo a organizzare una vacanza sicura, divertente e senza pensieri!