Acque cristalline, spiagge da sogno e natura incontaminata: il nord della Sardegna è sicuramente una delle destinazione più ambite per le vacanze estive. Con i suoi colori, i paesaggi mozzafiato e i piccoli borghi caratteristici, è il luogo ideale per chi desidera rilassarsi tra mare e natura.
Se stai programmando un viaggio per quest’estate e sei curioso di sapere quali sono le spiagge più belle della Sardegna del nord, ecco quelle che secondo noi non possono assolutamente mancare nel tuo itinerario!
Spiaggia Spalmatore di Terra, Isola di Tavolara
Situata sulla punta sud dell’Isola di Tavolara, la spiaggia Spalmatore di Terra è una lingua di sabbia bianchissima con riflessi rosati e acque che variano dal verde smeraldo al turchese intenso. La spiaggia, immersa nella macchia mediterranea e nei suoi profumi di gigli, rosmarino e ginepro, è l’ideale per gli amanti dello snorkeling e delle passeggiate in mezzo alla natura. Da non perdere il sentiero di Via Hermanea, che conduce ad un punto panoramico mozzafiato sul massiccio calcareo che contraddistingue Tavolara. Situata a poche miglia di navigazione dalla nostra base al Marina di Olbia, sarà una delle prime tappe della tua vacanza!
Liscia Ruja, Costa Smeralda
Conosciuta anche come “la lunga” per i suoi oltre 500 metri di lunghezza, Liscia Ruja è una delle spiagge più belle della Costa Smeralda. Il suo caratteristico litorale dorato-rossastro si fonde perfettamente con il verde della vegetazione, offrendo un contrasto cromatico che lascia senza fiato. La spiaggia è ben attrezzata, con stabilimenti balneari e punti ristoro.

Spiaggia di Capriccioli, Costa Smeralda
La Spiaggia di Capriccioli, altro gioiello imperdibile della Costa Smeralda, è la meta perfetta per famiglie con bambini, grazie alla sua sabbia finissima, ai bassi fondali e alle calette riparate dal vento. Qui, le formazioni granitiche rosa e il verde della vegetazione offrono un panorama unico, impreziosito dalla vicina Isola di Mortorio e dalla famosa Spiaggia delle Tartarughe.
Spiaggia del Principe, Costa Smeralda
La Spiaggia del Principe, conosciuta anche con il nome di “Poltu di li Cogghj” (“Porto delle Pelli”), è sicuramente uno dei luoghi più iconici della Sardegna. Scoperta negli anni ‘60 dal principe Karim Aga Khan IV, offre un paesaggio incontaminato con le sue rocce di granito e le sue acque cristalline dai riflessi turchesi. Sebbene sia in gran parte libera, è presente un piccolo stabilimento che offre servizi essenziali.
Cala Coticcio, Isola di Caprera
Situata sulla costa est dell’Isola di Caprera, Cala Coticcio – anche conosciuta come la “Tahiti sarda” – è una delle calette più affascinanti e amate dell’Arcipelago di La Maddalena. La sua sabbia fine e bianca si sposa perfettamente con le acque cristalline, creando un contrasto spettacolare con le rocce granitiche e la folta vegetazione. Grazie ai suoi fondali ricchi di fauna marina è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling.

Cala Corsara, Isola di Spargi
Cala Corsara è una delle gemme più splendenti dell’Arcipelago di La Maddalena. Raggiungibile solo in barca, è composta da quattro calette sabbiose circondate da dune e rocce scolpite dal vento, come la più nota Roccia della Strega. I suoi fondali ricchi di relitti storici, come quello della nave romana Spargi, la rendono una tappa obbligata per gli amanti dello snorkeling e della fotografia.
Spiaggia Rosa, Isola di Budelli
La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle spiagge più iconiche del Mediterraneo, celebre per il colore roseo della sua sabbia dovuto a minuscoli frammenti di corallo e conchiglie. Un tempo accessibile liberamente, dal 1998 è stata messa sotto tutela per preservare la sua unicità, ma è comunque possibile ammirare la sua bellezza rara da distanza ravvicinata senza oltrepassare le boe di delimitazione.

Spiaggia di Li Cossi, Costa Paradiso
Incastonata tra scogliere di granito rosa e circondata da una vegetazione mediterranea rigogliosa, la spiaggia di Li Cossi è uno dei paesaggi più suggestivi della Sardegna.
Le sue acque variano dal verde smeraldo all’azzurro cristallino, la sabbia è dorata e compatta: l’ideale per rilassarsi ed esplorare i suoi meravigliosi fondali che degradano dolcemente.
Spiaggia di Ezzi Mannu, Stintino
La spiaggia di Ezzi Mannu, nel comune di Stintino, è un angolo di paradiso che si distingue per le sue acque trasparenti e sabbia bianca che, mista a sassolini di quarzo, creano un gioco di riflessi meravigliosamente unico. I suoi fondali poco profondi ne fanno una destinazione ideale per le famiglie e gli amanti dello sport, in particolare degli appassionati di windsurf.
Spiaggia La Pelosa, Stintino
La Pelosa è considerata una delle spiagge più belle d’Italia, un autentico capolavoro naturale. La sua sabbia finissima e bianca e le acque cristalline dai toni caraibici creano uno scenario da sogno. Per proteggerne la bellezza, l’accesso è strettamente regolamentato: è obbligatorio l’uso di stuoie per i teli da mare e il fumo è vietato. Grazie alla sua posizione, protetta da isole e promontori, la spiaggia offre un mare calmo e sicuro, perfetto per le famiglie.

Noleggiare una barca in Sardegna
Il modo migliore per esplorare le coste della Sardegna del nord è senza dubbio noleggiando una barca. Solo in barca potrai accedere alle baie e calette più nascoste, vivendo una vacanza lontana dal caos del turismo di massa e a stretto contatto con la natura.
Richiedi un preventivo e inizia a pianificare la tua vacanza da sogno in Sardegna!