POST
May 20, 2019

Viaggiare in barca a vela è il sogno di moltissimi vacanzieri. Un viaggio in barca permette di vivere appieno tutte le meraviglie che il mare ha da offrire, regalando momenti di relax ma anche di divertimento. Inoltre, una barca ti permette di andare alla scoperta dei posti migliori che, a volte, non sono neanche raggiungibili via terra. Possedere uno yacht di lusso è il massimo che si può avere per godere una vacanza in barca a vela libera e piena di emozioni. L'inconveniente, però, è che possedere un'imbarcazione comporta dei costi elevati: gli yacht in vendita hanno, infatti, un costo abbastanza alto e richiedono delle spese sia di manutenzione sia di gestione alquanto impegnative. Per venire incontro al desiderio sempre maggiore di possedere un'imbarcazione, la società Spartivento ha messo a disposizione dei propri clienti la comproprietà di una barca: lo Yacht Management. Scopriamo, più dettagliatamente, in costa consiste e quali sono i programmi di gestione offerti.

yacht-management

Yacht Management: cos'è e a come funziona

Lo Yacht Management è una soluzione di comproprietà di una barca che viene messa a disposizione, esclusivamente, dalle grandi aziende di charter come Spartivento.Questa soluzione permette di tagliare e ridurre notevolmente: i costi sull'acquisto, i costi di gestione e le spese di manutenzione di un'imbarcazione.Più precisamente, lo Yacht Management può essere definito come un accordo commerciale tra il cliente interessato agli yacht in vendita e la compagnia del noleggio.In questo accordo, le parti stabiliscono la comproprietà di una barca dove vengono offerti numerosi vantaggi al futuro acquirente.

Tutti vantaggi offerti dallo Yacht Management

Generalmente, nella comproprietà di una barca, la compagnia di noleggio offre importanti vantaggi:

  • si occupa della manutenzione dell’imbarcazione
  • gestisce gli aspetti economici e le spese
  • condivide i profitti col proprietario dello yacht

Da dove provengono questi profitti? Nello Yacht Management, il proprietario dell'imbarcazione può scegliere un numero di settimane all'anno, precisando i periodi in cui utilizzerà la barca per uso personale, il restante tempo la compagnia di noleggio può utilizzarla per altri noleggi e ricavarne così dei guadagni.

Yacht in vendita: quale scegliere

La scelta dell'imbarcazione che si vuol acquistare va fatta sempre tenendo presente:

  • dimensioni
  • numero dei passeggeri che può ospitare
  • servizi disponibili e comfort presenti a bordo
  • costo

E' possibile scegliere tra una vasta gamma di barche a vela Beneteau e Jeanneau oppure optare per i catamarani Lagoon o barche di altri marchi in concessione.Oltre all'acquisto di uno yacht in vendita è possibile optare per una formula in leasing del tutto personalizzata.

yachtmanagement

Come investire nello Yacht Management

Spartivento ha redatto diverse formule d'acquisto per la comproprietà di una barca per diversificare l'offerta e permettere ai propri cliente di scegliere il programma di gestione più adatto alle proprie esigenze.Sono ben 6 diversi i programmi d’acquisto personalizzati e sono stati resi possibili grazie a:

  • grande esperienza nel settore del noleggio barche a vela
  • importanti rapporti che condivide da tempo con i cantieri nautici principali presenti in tutta Europa
  • rapporti consolidati con gli istituti di credito

Oltre a permettere di ammortizzare i costi della proprietà, lo Yacht Management rappresenta anche un buon investimento che può produrre dei buoni profitti  e garantire una rendita annuale fissa o variabile.Quindi, lo Yacht Management è adatto non solo per chi vuole semplicemente navigare ed essere libero di scegliere e vivere pienamente le proprie vacanze, ma è anche adatto a tutti coloro che vogliano intraprendere una strada da veri imprenditori.

I programmi di gestione nello Yacht Management

I programmi di gestione che Spartivento offre nello Yacht Management prevedono l'acquisto completo di un’imbarcazione, il leasing, oppure una condivisione all'acquisto, all'uso e ai guadagni. I 6 programmi previsti sono:

  1. LEADER con rendite fino al 13%
  2. PARTNER con rendita fissa al 67%
  3. ACCESS con rendita variabile
  4. SECOND CHANCE  con una rendita variabile dal 10 al 17%
  5. LIFESTYLE senza rendita ma che prevede un anticipo del 50/60% del valore della barca
  6. ENJOY senza rendita ma che permette di versare solo il 40% d’anticipo del valore della barca, con saldo finale del 20%

Tutti questi programmi presentano delle caratteristiche diverse che si possono adattare perfettamente alle più varie richieste ed esigenze da parte dei privati.Un'apposita Brochure Invest è scaricabile in PDF per fornire ulteriori chiarimenti ma, consulenti altamente professionali, sono a disposizione dei clienti che vogliano approfondire, più dettagliatamente, questi programmi di gestione.