Noleggiare una barca a vela a Saint Vincent e Grenadine per trascorrere le proprie vacanze è sicuramente un'esperienza affascinante e indimenticabile: non solo per chi è alle prime esperienze di vela ma anche per tutti coloro che sono soliti veleggiare nel Mediterraneo e hanno esperienza in merito. Cosa rende dunque la navigazione caraibica così particolare? Prima di noleggiare una barca a vela in questa meta da sogno, noi di Spartivento, vogliamo spiegarvi il perché.
Navigare nel mare dei Caraibi offre numerosi vantaggi. Partiamo, innanzitutto, da un punto di vista tecnico: la presenza pressoché costante dell'aliseo, un vento che soffia in direzione sud-est con velocità 15 - 20 nodi, consente una navigazione tranquilla con risparmio di carburante, ottima condizione di navigazione per una barca a vela.Altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di approcciare facilmente nelle zone di costa sottovento.Soprassedendo sulle condizioni ottimali per navigare in barca a vela, i Caraibi offrono:
La bellezza naturale di questi luoghi completa dunque un quadro davvero paradisiaco: tutti dovrebbero viverlo almeno una volta nella vita.
Saint Vincent e Grenadine è uno dei più bei arcipelaghi caraibici: composto da circa 125 isole, tutte di varie dimensioni, appartiene alle Piccole Antille.Questa è una delle mete decisamente più gettonate nel Mar dei Caraibi, soprattutto se si è deciso di viaggiare in barca a vela. I vantaggi che offre quest'arcipelago a tutti i suoi navigatori sono:
L'isola di Saint Vincent è la più estesa dell'arcipelago ed è anche la sede della capitale dello Stato di Saint Vincent e Grenadine, vale a dire Kingstown.Schiere di case coloniali su viali di ciottoli fanno da padrone a questa città classica, dove si respira un atmosfera da Indie occidentali. L'intera città si estende sotto lo sguardo austero di Fort Charlotte che la domina.Ma non c'è solo l'isola di Saint Vincent da vedere in questo luogo fantastico. Vi è un gruppo di isole, infatti, che rappresenta la vera essenza caraibica. Si tratta delle isole di:
Navigando in barca a vela sarà facile dirigersi in ognuno di questi luoghi incredibili. Fondali colonizzati dalla barriera corallina, spiagge cristalline e scorci mozzafiato si uniscono a piccoli avamposti civilizzati che espongono l'artigianato locale ai turisti. Alcune di queste isole sono isole private, con ville e resort per le vacanze dei VIP come, calciatori, cantanti e anche esponenti della casa reale d'Inghilterra.In particolare, l'isola di Bequia è la seconda isola più grande dell'arcipelago. Il centro commerciale di riferimento dell'isola è la città di Port Elizabeth: da qui partono interessanti itinerari che portano a spiagge e calette incontaminate come, ad esempio, Princess Margaret e Lower Bay. Quest'ultima è una meta perfetta per gli appassionati di snorkeling ed immersioni.
La programmazione di una vacanza ai Caraibi in barca a vela richiede, innanzitutto, la disponibilità di carte nautiche ben aggiornate. Grazie ad esse, infatti, si potrà stabilire con relativa certezza quali siano le rotte migliori e, soprattutto, si potrà evitare di rimanere incagliati nella barriera corallina o nei fondali bassi.La scarsità di esercizi commerciali o empori per i rifornimenti suggeriscono di provvedere a riempire la cambusa quando si fa tappa a Kingstown o Port Elizabet: nelle altre isole, infatti, i pochi negozi sono anche decisamente costosi.Grazie a pochi accorgimenti e precauzioni, in questo mare sarà possibile vivere quella vacanza incredibile che si è sempre sognati di fare.