Se non avete mai visitato le isole a Nord della Sardegna, probabilmente non siete mai stati neppure all'isola di Spargi: una fetta di paradiso fatta di un mare chiaro e cristallino, coste disegnate dal maestrale e una natura selvaggia e aspra.
Grazie al nostro impeccabile noleggio catamarani e barche a vela potrete dirigervi verso questi luoghi incontaminati e scoprire tutte le meraviglie che l’isola di Spargi e i suoi dintorni hanno da offrire.
Nell’articolo che segue, dunque, vi mostreremo cosa vedere a Spargi e dove dirigere la vostra imbarcazione.
Oggi, questa graziosa isola fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena.
L’isola, purtroppo, non è edificabile e tutte le strutture presenti possono essere raggiunte esclusivamente via mare: una caratteristica di tante isole a nord della Sardegna.
Nonostante ciò, sono sempre tanti i turisti che ogni anno si recano in questa bella isola, fatta di meraviglie naturali e romantiche spiagge.
Le cose da vedere e fare a Spargi sono tante e si tratta soprattutto di attività legate alla natura lussureggiante che la contraddistingue.
Facendo piacevoli escursioni in barca a Spargi potrete recarvi a:
Da Cala della Strega sarà possibile ammirare scogli modellati dal maestrale, caratterizzati da forme peculiari, come, appunto, il profilo di una strega.
Navigando lungo l'isola di Spargi in catamarano, potrete ammirare i ricchi fondali, vera particolarità di questa zona.
Cala Canniccio si trova a est dell'isola. A rendere caratteristica questa spiaggia sono è decisamente la sabbia rossiccia dalla grana rossa, circondata dalla tipica macchia mediterranea, e le sfumature marine che invitano alla scoperta dei fondali.
Proseguendo la navigazione verso est, potrete visitare spiagge particolari come Cala Soraya, con la sua sabbia sottile, le acque trasparenti e la forma di boomerang.
A Cala Conneri troverete una spiaggia protetta da rocce rosa ricche di rosmarino e ginepri, che spargono il loro profumo ovunque nell'aria. Imperdibile una tappa anche Cala Piscioli e Cala Serraina.
Un viaggio entusiasmante alla scoperta di luoghi nascosti
Facendo un giro dell'isola di Spargi in catamarano, è possibile ammirare anche le testimonianze del II conflitto mondiale come, ad esempio, il Forte Zanotto.
Vi imbatterete in relitti di imbarcazioni e reperti vari e, se siete amanti del sub o dello snorkeling, un'immersione vi consentirà di scoprire tante sorprese nascoste.
Tra esse, è presente anche lo scheletro di una nave oneraria romana, ritrovata da un palombaro nel 1939: risale II Secolo a.C. ed è visibile nella secca Corsara, a 18 metri di profondità.
Questo relitto è lungo 35 metri e il suo carico è ora ospitato all'interno del Museo archeologico Navale, sull'Isola de La Maddalena.
Pronti a noleggiare un catamarano per la Sardegna e vivere questa imperdibile avventura? Grazie a Spartivento Charter potrete scegliere un’imbarcazione perfetta e selezionare tutti i comfort che desideriate per rendere agevole, sicura e divertente la vostra vacanza!