L'isola di Ventotene è un comune della provincia di Latina, appartenente alle isole Ponziane, nel Mar Tirreno. Le sue spiagge di sabbia scura e rocce tufacee unite ad un mare limpido e pulito, anche se con fondale scuro, caratterizzano l'intera isola. Noleggiando una barca a vela è possibile visitarle tutte agevolmente e completare la propria vacanza con qualche piccola escursione nelle isole vicine. Ventotene, però, non è solo un isola balneare: ricca di storia, l'isola mostra molti luoghi caratteristici e suggestivi nel centro abitato e nell'entroterra che, per chi decide di fare una vacanza su quest'isola, non può assolutamente perdere. Ecco una piccola guida sui posti migliori e le spiagge più belle da visitare e vedere sull'isola di Ventotene.
Ventotene vanta di un centro abitato molto caratteristico: si sviluppa tutto intorno ad una roccia e sovrasta un esclusivo porto romano che ne mostra la storia. Vicino a questo porto, sorge quello funzionante al quale attraccano molte barche e traghetti.Sono molti i luoghi di grande interesse che mostra il comune di Ventotene ed è possibile ammirarli sia nel centro abitato sia nei suoi dintorni. Scopriamo quelli più caratteristici.
Tra i molti luoghi d'interesse da poter vedere sull'isola di Ventotene, alcuni dei più caratteristici sono:
L'isola di Ventotene, con una costa prevalentemente rocciosa, mostra spiagge di sabbia scura molto particolari e belle da vedere. Ecco una piccola lista di alcune delle spiagge più note.
Cala Nave è, sicuramente, la spiaggia icona di Ventotene ed è situata proprio sotto il suo centro abitato. Questo nome gli è stato data per la somiglianza ad una nave di uno scoglio tufaceo che appare nel mare.
Cala Rossano è una spiaggia piccola che si può raggiungere a piedi dal porto. Insieme a Cala Nave, infatti, separa il porto romano dal porto nuovo.
Queste due spiagge sono raggiungibili, esclusivamente, via mare e non sono visitabili perché chiuse al pubblico. La loro natura selvaggia le rende molto particolare e belle da vedere.
Gli Scogli del Faro si estendono proprio accanto a Cala Nave offrendo dei comodi spazi su cui potersi stendere oppure tuffarsi.
Grazie ad un affitto barche a vela a Ventotene è possibile effettuare diverse piccole escursioni alla scoperta di altri luoghi di particolare interesse come, ad esempio, il Carcere di Santo Stefano.L'isola di Santo Stefano è un'isola disabitata parte del comune di Ventotene e mostra questo carcere in stile borbonico molto caratteristico.Purtroppo la struttura è, ad oggi, ancora chiusa e non può essere pertanto visitata a causa del suo stato pericolante. Inoltre, la costa scoscesa e molto alta rende l'attracco molto difficile.Tuttavia, un giro in barca intorno all'isola unito a qualche bel tuffo rendono l'escursione molto interessante e piacevole.