Il comune di Favignana sorge sull'isola più grande dell'arcipelago delle Egadi, in Sicilia. A soli 7 chilometri dalla costa siciliana, l'isola di Favignana si trova tra Marsala e Trapani. L'appellativo che viene associato a quest'isola è "farfalla il mezzo al mare" per via della sua caratteristica conformazione morfologica. Quest'isola è famosa per le splendide spiagge e le incantevoli calette e baie che si estendono su di un mare trasparente. Proprio per questo mare azzurro e limpido, Favignana è la meta preferita degli snorkeling che, spesso, scelgono di visitare l'isola con un noleggio barca a vela. Questo permette loro, non solo di vivere appieno le meraviglie che offre il mare di Favignana, ma permette di andare alla scoperta di tutte le isole Egadi. Scopriamo quali sono le spiagge più belle dell'isola e i luoghi di maggior interesse da poter visitare.
L'isola di Favignana vanta di spiagge davvero incantevoli e caratteristiche. Alcune sono facili da raggiungere, altre prevedono percorsi un pò scoscesi e difficili.Un viaggio effettuato in barca a vela, ovviamente, elimina ogni tipo di inconveniente permettendo di raggiungere, agevolmente, tutte le spiagge e le calette più nascoste.Scopriamo quelle che sono tra le spiagge e le calette più belle e caratteristiche dell'isola.
Cala Rossa è, senza dubbio, una tra le più belle dell'isola: scavata dentro a delle cave di tufo, è bagnata da mare turchino.
Circondata da piccoli e profumati fiorellini, Cala Grande è raggiungibile a piedi dirigendosi verso il faro di Punta Sottile.
Questa è la meta più ambita dai sub per la presenza di una grotta che mostra degli incredibili paesaggi marini e sbuca in una pozza proprio all'interno della cala.
Facilmente raggiungibile a piedi, passando dal centro abitato, Cala Azzurra presenta un fondale basso ed una sabbia bianca dalle molte sfumature di tonalità rosa. Per le caratteristiche che presenta, è sicuramente una tra le spiagge più ideali per le famiglie con bambini
Lido Burrone è poco lontano dal centro del comune di Favignana e si caratterizza per la sua sabbia bianca ed i fondali molto bassi. Ideale per i bambini.
Cala Faraglioni è una spiaggia rocciosa raggiungibile a piedi passando per una stradina difficile da percorrere. Intorno a sé, la caletta è ricca di splendide grotte naturali.
Questa spiaggia è caratteristica perché si trova proprio su di un'ex zona d'estrazione del tufo. La spiaggia è, quindi, rappresentata da un terreno tortuoso e scosceso dove è possibile tuffarsi direttamente in acqua e presenta molte bellissime grotte.
Cala Rotonda è delineata da un grande arco in pietra che la caratterizza. Qui si trovano numerose spiaggette di sabbia e grotte da esplorare.
Situata vicino Punta Longa, questa spiaggia è rappresentata da una stretta linea di terra delimitata da rocce e da un mare cristallino
Il nome di questa magnifica piscina naturale significa, in dialetto, "grotta bucata". Il posto prende questo nome proprio perché è caratterizzato da una grande grotta priva di soffitto.
Noleggiando una barca a vela a Favignana è possibile visitare tutte la splendide spiagge dell'isola e vivere pienamente il mare incantevole che offre. Tuttavia, Favignana vanta anche di posti molto belli da visitare nell'entroterra. Vi è, infatti:
Il noleggio di uno scooter è, solitamente, la scelta fatta dalla maggior parte dei vacanzieri per poter visitare l'entroterra dell'isola in maniera pratica e veloce.