Quando si viaggia in mare, l’abbigliamento tecnico nautico non rappresenta solo un vezzo o uno sfizio, ma un’assoluta prerogativa per poter viaggiare comodi ed ben equipaggiati. Si dice che non esiste buono o cattivo tempo, ma solo un cattivo abbigliamento per affrontare ogni situazione. Le industrie tessili lavorano e studiano quotidianamente per ricercare e produrre filati innovativi che migliorino le prestazioni di ogni capo, adattandolo ai viaggi in mare secondo ciò che si vuole ottenere come, ad esempio, traspirabilità, freschezza, isolamento termico. Ma quali sono gli indumenti tecnici più adatti a chi viaggia in mare? Scopriamolo insieme!
L’abbigliamento tecnico nautico deve garantire sostanzialmente due cose:
Chi viaggia in mare, e ama noleggiare una barca a vela per farlo, sa che l’abbigliamento nautico riveste un ruolo davvero importante. Esso aiuta a fronteggiare qualsiasi condizione di navigazione, che può essere tanto favorevole quanto sfavorevole.Non si tratta solo di fare una bella crociera e godersi ogni istante della vacanza, si tratta di viaggio, esperienza e anche avventura. Facciamo un esempio: la t-shirt in cotone può essere comodissima, ma se si bagna? Ci si ritrova inzuppati. Serve, quindi, qualcosa di impermeabile.Navigare con onde impetuose, vento, pioggia o sole cocente non è la stessa cosa. Per questo le migliori marche che producono abbigliamento nautico tecnico offrono un’ampia scelta di indumenti dalle caratteristiche tecniche ben definite.Vediamo, dunque, quali sono gli indumenti tecnici per la navigazione che bisogna avere nell'armadio, in base al periodo dell’anno in cui si decide di viaggiare.
Se si decide di noleggiare una barca a vela in estate occorrerà attrezzarsi di:
Se, invece, si ha intenzione di viaggiare in barca durante il periodo invernale un abbigliamento ideale e completo prevede:
Parlando di costi, sicuramente un buon abbigliamento nautico tecnico non viene venduto a cifre bassissime, ma è un investimento che vale la pena affrontare, soprattutto quando viaggiare in mare non è solo un evento sporadico.Il comfort e la sicurezza che garantiscono gli indumenti tecnici, rappresentano una buona percentuale del successo e della piacevolezza di un viaggio in mare, soprattutto quando si tratta di un viaggio dove si è a largo per diversi giorni.E’ un po’ come andare a sciare, nessuno partirebbe in ciabatte e pantaloncini.